Festa dell’arancia 2023 (foto e video)

Festa dell’arancia 2023 (foto e video)

La festa dell’arancia ha voluto essere un’immersione nella cultura e nei profumi del frutto, familiare a tutti i bambini, da alcuni amato da altri meno, il tutto per far scoprire a tutti gli innumerevoli benefici di questo strepitoso frutto. L’attività si è svolta all’insegna dell’allegria e della scoperta sensoriale.

Carnevale 2023 (foto e video)

Carnevale 2023 (foto e video)

Il Carnevale per i bambini rappresenta un momento di divertimento e di svago, in cui hanno la possibilità di vestire i panni dei propri personaggi preferiti, siano essi protagonisti di un libro, di un film o di un cartone animato.

Oltre ad essere una festa carica, fin dall’antichità, di significati simbolici, riguardanti soprattutto il sovvertimento dell’ordine quotidiano e l’esaltazione del divertimento, questa ricorrenza è un’occasione speciale per tutti.

Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (video)

Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (video)

Ricorre oggi, 16 febbraio 2023, la Giornata del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili, istituita lo scorso anno dal Parlamento italiano con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, al fine di promuovere la cultura del risparmio energetico e del risparmio di risorse mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili, tanto più urgenti e necessari in questo momento storico.

Ogni giorno è necessario richiamare l’attenzione sull’urgenza del risparmio energetico e sensibilizzare cittadini e comunità sull’importanza di adottare stili di vita sostenibili, partendo da piccole, ma concrete, azioni individuali e collettive nelle scuole, amministrazioni pubbliche, aziende, associazioni, condomini, cittadini, per sviluppare insieme una comunità sociale più sostenibile.

San Valentino 2023 (video e foto)

San Valentino 2023 (video e foto)

San Valentino è un giorno davvero speciale per celebrare l’affetto. Sebbene oggi sia vista come una tradizione puramente commerciale, questa festa ha origini molto antiche.

I Romani, infatti, avevano una tradizione bizzarra: quella di inserire in un’urna nomi di uomini e donne, estrarli e creare delle coppie per partecipare a delle feste.

In Inghilterra, invece, le donne erano solite fissare con degli spilli cinque foglie di alloro sul cuscino il giorno prima di San Valentino e, prima di andare a dormire, recitavano la formula: “Buon Valentino, sii generoso con me e concedimi di vedere in sogno il mio vero amore”.

Sono tantissime le tradizioni di San Valentino nel mondo e noi, oggi, ci siamo molto emozionati nel vedere i nostri piccoli alunni scambiarsi i “Valentine”, biglietti e cioccolatini.

Buon San Valentino a tutti!